Abbiamo un nuovo Beato
25 aprile 2010 – “Padre della Carità”. È stato il titolo con il quale sarà ricordato P. Angelo Paoli, beatificato oggi in San Giovanni in Laterano. Eravamo veramente in tanti, provenienti da tutta Italia per rendere omaggio al Signore che ci ha concesso un nuovo Beato. Come è stato ricordato più volte questo deve essere per tutti uno stimolo a camminare verso la santità accogliendo la testimonianza che il nostro Padre ci lascia: la carità, la preghiera, l’obbedienza, il credere alla provvidenza, la gioia, sono i cardini della sua vita.
Vi riporto la Lettera Apostolica scritta da Papa Benedetto XVI con la quale concede la beatificazione. A me ha stimolato molto a camminare lungo la strada di Cristo e mi auguro che anche a chi non ha potuto partecipare alla beatificazione produca lo stesso effetto.
LETTERA APOSTOLICA
Noi,
accogliendo il desiderio del Nostro Fratello
Agostino Cardinale Vallini,
Nostro Vicario Generale per la Diocesi di Roma,
e di molti altri Fratelli nell’Episcopato
e di molti fedeli,
dopo aver avuto il parere
della Congregazione delle Cause dei Santi,
con la Nostra Autorità Apostolica
concediamo
che il Venerabile Servo di Dio
Angelo Paoli,
sacerdote
dell’Ordine dei Carmelitani dell’Antica Osservanza,
che, attingendo forza dalla celebrazione
e dall’adorazione della Santissima Eucaristia,
ha speso la sua vita per soccorrere
i poveri, gli ammalati e i carcerati,
d’ora in poi sia chiamato Beato
e che si possa celebrare la sua festa
nei luoghi e secondo le regole stabilite dal diritto,
ogni anno,
il 20 gennaio,
giorno della sua nascita al Cielo.
Nel nome del Padre
e del Figlio
e dello Spirito Santo.
Amen.
Dato a Roma, presso San Pietro, il 19 aprile
dell’anno del Signore 2010,
sesto del Nostro Pontificato.
Papa Benedetto XVI
Ma l’esperienza è iniziata prima con l’incontro di sabato pomeriggio al Mondo Migliore e poi la sera la fiaccolata con la preghiera da San Martino ai Monti al Colosseo.
Al Mondo Migliore abbiamo avuto la testimonianza di Paolo, un padre di 6 figli imegnato con la moglie in un cammino di fede dentro il movimento dei Focolari (nati quando il nostro!). Quest’uomo ha trasmesso a tutti una grande carica interiore fatta di scelte radicali incredibili.
Poi la sera la fiaccolata lungo i luoghi percorsi da P. Angelo Paoli. È stato un momento di intensa comunione con tutta la famiglia carmelitana rappresentata da tutte le componenti.
Rendiamo grazie al Signore per quanto ci ha dato e per gli esempi di santità che stimolano anche la nostra vita e il nostro cammino di fede.
Vi ricordo che anche il papa durante l’angelus ha ricordato l’evento; potete leggere il testo, ascoltare l’audio o vedere il video a questi indirizzi (clicca sopra):
Vedete la raccolta delle foto e vi invito a lasciare un commento, perché come è stato ricordato da Paolo sabato i doni di Dio vanno condivisi e non tenuti per se!!
[nggallery id=3]
5 Comments
il commento all’evento non può che essere FANTASTICO!! Prima l’incontro con Paolo che è stato molto toccante e illuminante, poi la fiaccolata sotto il Colosseo,in una cornice a dir poco stupenda!per me poi il tutto era amplificato dal fatto che era la prima volta in asoluto che avevo l’onore di vestire in processione l’abito del Carmelo!! Veramente Grazie di cuore a tutti coloro che hanno partecipato, che hanno reso possibile l’evento e in particolare un ringraziamento al Signore per lo splendido dono di questi Giorni.
Alessandro
E’ stata davvero una bella esperienza. Come dice Ale a partire dall’incontro con Paolo. Una persona che ha veramente, e sta continuando, a vivere e impostare la propria vita in funzione di Gesù. Poi la fiaccolata al Colosseo, un bellissimo momento. La celebrazione in San Giovanni in Laterano con la quale abbiamo un nuovo beato carmelitano che prega per noi. Posso dire quindi che è stato davvero tutto bello, lo stare insieme, il fraternizzare tra noi e con persone di altri gruppi. Un grazie di cuore a tutti che siete venuti e appunto a nostro Signore che continuamente ci fa dono di queste bellissime esperienze.
Un abbraccio, Misa
Condivido in pieno quello che Alessandro e Misaele hanno commentato in base a questa esperienza. Anche io sono rimasto colpito dalla storia di Paolo di come Gesù lo ha chiamato a se ed è stato molto bello condividere il tutto oltre alla nostra comunità anche ai ragazzi di Albano laziale e a tutti coloro che hanno partecipato. Che questi giorni passati insieme possiamo portarceli nel cuore per poi un giorno raccontare ai nostri figli che abbiamo assistito alla beatificazione di un carmelitano.
Ciao a tutti.
Eliseo
“come è bello e gioiso stare insieme come fratelli”
noi abbiamo davvero vissuto questo spirito fraterno ed è stato davvero bello e gioiso condividere questi giorni insieme sia nella preghiera sia in fraternità. il signore ci ha fatto vedere come lo spirito di Dio ci ha reso una cosa sola: ciascuno di noi era infatti felice di condividere questa esperienza tra di noi e anche con le altre comunità carmelitane. Paricolarmente coinvolgente è stato l’incontro con paolo, esempio di un uomo che con la moglie e i figli vive nella quotidianità lo spirito del Vangelo e ha messo la sua vita al servizio di Gesù.Ci ha lanciato un bel messaggio: ciascuno di noi può impegnarsi a vivere come sta facendo lui.
suggestiva la fiaccolata al colosseo e ancora più bella la giornata di domenica perchè per noi carmelitani è stata una giornata davvero importante perchè abbiamo un nuovo beato ,che ha vissuto intensamente lo spirito di DIo nella sua vita. Preghiamolo perchè se farà un miracolo lo avremo nel Carmelo come Santo.
Ringraziamo il Signore delle tante occasioni che ci offre per stare insieme; conoscere persone nuove e partecipare a eventi così belli che ripagano ampiamente il sacrificio che si fa per parteciparvi.
E’ stata una bella esperienza ascoltare le parole di Paolo che ci ha reso partecipe del suo incontro con Gesù. Stare insieme agli altri serve, sia a migliorarci che a correggerci. Bellissima la fiaccolata in processione verso il colosseo che ha reso veramente suggestivo questo evento.