Esortazione sulla Santità – Capitolo 99
Ascoltiamo i commenti e le riflessioni di Padre Nicola, Capitolo 99
99. Questo implica per i cristiani una sana e permanente insoddisfazione. Anche se dare sollievo a una sola persona già giustificherebbe tutti i nostri sforzi, ciò non ci basta. I Vescovi del Canada lo hanno affermato chiaramente mostrando che, negli insegnamenti biblici riguardo al Giubileo, per esempio, non si tratta solo di realizzare alcune buone azioni, bensì di cercare un cambiamento sociale: «Affinché anche le generazioni a venire fossero liberate, evidentemente l’obiettivo doveva essere il ripristino di sistemi sociali ed economici giusti perché non potesse più esserci esclusione».[83]
Esortazione sulla Santità
Commenti a cura di P. Nicola Sozzi2020/2021
- Capitolo 75
- Capitolo 76
- Capitolo 77
- Capitolo 78
- Capitolo 79
- Capitolo 80
- Capitolo 81
- Capitolo 82
- Capitolo 83
- Capitolo 84
- Capitolo 85
- Capitolo 86
- Capitolo 87
- Capitolo 88
- Capitolo 89
- Capitolo 90
- Capitolo 91
- Capitolo 92
- Capitolo 93
- Capitolo 94
- Capitolo 95
- Capitolo 96
- Capitolo 97
- Capitolo 98
Non un “trattato” ma un invito a far risuonare nel mondo contemporaneo una vocazione universale, la chiamata a diventare santi.
E’ questo l’obiettivo dichiarato di Papa Francesco per l’Esortazione apostolica “Gaudete et exsultate”,