Esortazione sulla Santità – Capitolo 147
Ascoltiamo i commenti e le riflessioni di Padre Nicola, Capitolo 147
147. Infine, malgrado sembri ovvio, ricordiamo che la santità è fatta di apertura abituale alla trascendenza, che si esprime nella preghiera e nell’adorazione. Il santo è una persona dallo spirito orante, che ha bisogno di comunicare con Dio. E’ uno che non sopporta di soffocare nell’immanenza chiusa di questo mondo, e in mezzo ai suoi sforzi e al suo donarsi sospira per Dio, esce da sé nella lode e allarga i propri confini nella contemplazione del Signore. Non credo nella santità senza preghiera, anche se non si tratta necessariamente di lunghi momenti o di sentimenti intensi.
Esortazione sulla Santità
Commenti a cura di P. Nicola Sozzi2020/2021
- Capitolo 126
- Capitolo 127
- Capitolo 128
- Capitolo 129
- Capitolo 130
- Capitolo 131
- Capitolo 132
- Capitolo 133
- Capitolo 134
- Capitolo 135
- Capitolo 136
- Capitolo 137
- Capitolo 138
- Capitolo 139
- Capitolo 140
- Capitolo 141
- Capitolo 142
- Capitolo 143
- Capitolo 144
- Capitolo 145
- Capitolo 146
Non un “trattato” ma un invito a far risuonare nel mondo contemporaneo una vocazione universale, la chiamata a diventare santi.
E’ questo l’obiettivo dichiarato di Papa Francesco per l’Esortazione apostolica “Gaudete et exsultate”,