Esortazione sulla Santità – Capitolo 148
Ascoltiamo i commenti e le riflessioni di Padre Nicola, Capitolo 148
148. San Giovanni della Croce raccomandava di «procurare di stare sempre alla presenza di Dio, sia essa reale o immaginaria o unitiva, per quanto lo comporti l’attività».[109] In fondo è il desiderio di Dio che non può fare a meno di manifestarsi in qualche modo attraverso la nostra vita quotidiana: «Sia assiduo all’orazione senza tralasciarla neppure in mezzo alle occupazioni esteriori. Sia che mangi o beva, sia che parli o tratti con i secolari o faccia qualche altra cosa, desideri sempre Dio tenendo in Lui l’affetto del cuore».[110]
Esortazione sulla Santità
Commenti a cura di P. Nicola Sozzi2020/2021
- Capitolo 126
- Capitolo 127
- Capitolo 128
- Capitolo 129
- Capitolo 130
- Capitolo 131
- Capitolo 132
- Capitolo 133
- Capitolo 134
- Capitolo 135
- Capitolo 136
- Capitolo 137
- Capitolo 138
- Capitolo 139
- Capitolo 140
- Capitolo 141
- Capitolo 142
- Capitolo 143
- Capitolo 144
- Capitolo 145
- Capitolo 146
- Capitolo 147
Non un “trattato” ma un invito a far risuonare nel mondo contemporaneo una vocazione universale, la chiamata a diventare santi.
E’ questo l’obiettivo dichiarato di Papa Francesco per l’Esortazione apostolica “Gaudete et exsultate”,