Archivio Autore:

Staff

Staff

Responsabile della gestione e amministrazione del sito web ufficiale del Movimento Carmelitano "La Famiglia". La sede del movimento si trova presso il Convento di Santa Lucia alla Castellina, situato nel Comune di Sesto Fiorentino, in provincia di Firenze. Ci occupiamo di garantire la funzionalità, l'aggiornamento e la comunicazione online del movimento, promuovendo i valori carmelitani e le attività legate alla spiritualità e alla comunità.

Secondo giornoil combattimento spirituale 10Per il resto, rafforzatevi nel Signore e nel vigore della sua potenza. 11Indossatel’armatura di Dio per poter resistere alle insidie del diavolo. 12La nostra battagliainfatti non è contro la carne e il sangue, ma contro i Principati e le Potenze, contro idominatori di questo mondo tenebroso, …

Primo giornovino nuovo in otri nuovi 18I discepoli di Giovanni e i farisei stavano facendo un digiuno. Vennero da lui e gli dissero: «Perché i discepoli di Giovanni e i discepoli dei farisei digiunano, mentre i tuoi discepoli non digiunano?». 19Gesù disse loro: «Possono forse digiunare gli invitati a nozze, …

La purezza del cuore come via di verità La purezza del cuore non riguarda solo ciò che vediamo o ciò che facciamo, ma come vediamo e facciamo. Un cuore puro è un cuore che non è offuscato da rancori, da pregiudizi, da desideri egoistici. È un cuore che cerca la …

La forza della misericordia La misericordia è un atto di grande umanità, una forza che non si misura con la logica del dovere o della punizione, ma con il cuore. Essere misericordiosi significa riconoscere la fragilità degli altri, vedere le loro debolezze senza giudizio, ma con il desiderio di aiutare, …

Il desiderio profondo di giustizia La fame e la sete di giustizia non sono semplici desideri, ma un’urgenza che nasce nel cuore di chi sa che il mondo può essere migliore. Non si tratta solo di un’aspirazione per sé stessi, ma per tutti coloro che sono privi di ciò che …

La forza della mitezza Essere miti non significa essere deboli o passivi, ma piuttosto esprimere una forza tranquilla, una forza che non si impone né cerca il conflitto. La mitezza è l’arte di saper essere presenti senza invadere, di vivere con una gentilezza che non ha paura di mostrare vulnerabilità. …

Il coraggio del pianto Il pianto, spesso visto come un segno di debolezza, in realtà racchiude una forza nascosta, quella di un cuore che si apre all’emozione, che non ha paura di rivelare la sua fragilità. Non è solo un’espressione di dolore, ma un atto di coraggio, un gesto che …

La prima beatitudine del Discorso della Montagna ci invita a riflettere sulla povertà di spirito, una virtù che spesso viene fraintesa. Ma cosa significa essere “poveri in spirito”? Non si tratta di una mancanza materiale, bensì di un atteggiamento interiore: la consapevolezza della propria dipendenza da Dio e l’umiltà nel …