Articoli della categoria:

Calendario

Calendario secondo l’ordine di inserimento. Per data vedi in alto

Evento Speciale: Cresciamo nella Comprensione Biblica dei Doni Divini Questa sera, presso il Convento di Santa Lucia alla Castellina, avremo l’opportunità di approfondire la nostra conoscenza della Sacra Scrittura con Padre Nicola, che guiderà un incontro sul tema: “Cresciamo nella comprensione biblica dei doni Divini” 📅 Quando? Venerdì 14 Febbraio …

La Festa della Befana, profondamente radicata nella tradizione italiana, rappresenta un momento speciale che unisce spiritualità, condivisione e allegria. Questa ricorrenza, celebrata ogni anno il 6 gennaio, chiude il periodo natalizio con un tocco di dolcezza e magia, soprattutto per i più piccoli. Il termine “Befana” deriva da “Epifania”, parola …

Domenica 25 agosto 2024, presso le Salaiole, si terrà la tanto attesa Festa per l’anniversario della Fondazione del Movimento la Famiglia. Questo evento annuale celebra la storia e i valori che uniscono il Movimento, offrendo un’occasione speciale per riflettere sui successi passati e guardare con speranza al futuro. La giornata …

Qual è elemento più affascinante durante il periodo natalizio se non le luminarie? Nelle festività, la presenza delle luci è imprescindibile. Le osserviamo decorare le facciate delle abitazioni, avvolgere l’albero natalizio e celarsi nel presepe per farlo brillare in posizioni strategicamente scelte. Il significato delle luci, originariamente utilizzate per dissipare …

L’abito del Terz’ordine carmelitano è pensato per richiamare l’abito dei Carmelitani, l’ordine religioso da cui prendono ispirazione. Questo abito riflette l’impegno dei membri del Terz’ordine carmelitano verso la spiritualità carmelitana, che enfatizza la preghiera, la contemplazione e la ricerca della santità nella vita quotidiana. Potete visionare la feste e le …

Dio ci ama per primo, gratis, facendo il primo passo verso di noi senza che lo meritiamo; e allora noi non possiamo celebrare il suo amore senza fare a nostra volta il primo passo per riconciliarci con chi ci ha ferito. Così c’è compimento agli occhi di Dio, altrimenti l’osservanza …

Quaranta giorni dopo il Natale, è la festa della Presentazione del Signore al tempio, che celebra l’incontro luminoso tra Gesù e l’umanità che lo attende. Nel riconoscimento del Messia da parte di Simeone e Anna, la conferma di una tenacia e di una ostinazione, nonostante la fragilità, che vincono su …

Cos’è l’Epifania? L’Epifania è una festa cristiana che cade il 6 gennaio, cioè 12 giorni dopo il Natale, al termine quindi delle cosiddette “dodici notti sante”. Insieme alla Pasqua, all’Ascensione, alla Pentecoste ed al Natale, l’Epifania costituisce una delle massime solennità che la Chiesa celebra ed è altresì una “festa di precetto” …