Pubblicazioni

0
Condivisioni
WhatsApp Telegram

Raccolta di libri scritti da P. Agostino Bartolini

 


Il testo è una biografia di Amata Cerretelli scritto da Carmen Arini, una signora che ha conosciuto personalmente questa donna perché cresciuta e vissuta insieme fino al giorno del decesso, avvenuto il 26 gennaio 1963.
Carmen ha raccolto la sua testimonianza pochi hanno dopo questa data.


Raccolta di varie riflessioni di Padre Agostino Bartolini su vari argomenti. Questi articoli sono stati pubblicati in vari anni nel mensile di collegamento de “La Famiglia” chiamato “Il Foglio”.


Primo volume di una quartina che raccoglie vari articoli scritti da Padre Agostino riguardanti:- Tempi Liturgici (Avvento, Natale, Quaresima, Pasqua)

– Elementi di liturgia

– Riflessioni sulla Sacra Scrittura


Secondo volume di una quartina che raccoglie vari articoli scritti da Padre Agostino riguardanti:- Dio Padre

– Gesù Cristo

– Spirito Santo

– Fede, Speranza, Carità

– La preghiera

– Il Regno di Dio

– La Vergine Maria


Terzo volume di una quartina che raccoglie vari articoli scritti da Padre Agostino riguardanti:- Matrimono, famiglia e lavoro

– La comunità

– Temi sociali

– Temi spirituali

– Inizio e fine anno sociale


Quarto volume di una quartina che raccoglie vari articoli scritti da Padre Agostino riguardanti:- Rinnovamento e apertura ai tempi nuovi

– Temi morali

– Qualcosa sulla penitenza

– Miscellanea


Il volume è una sorta di autobiografia su Margherita Catarzi nei Troni una terziaria carmelitana che per vari anni, fino al momento della sua morte, ha collaborato attivamente con Padre Agostino per la crescita e lo sviluppo del movimento “La Famiglia”.Scrive Padre Agostino: «Margherita amò la Chiesa e ne cercò sempre l’incremento e la difese; amò il Carmelo e ne aumentò le file di fratelli e sorelle inducendo molti di essi e di esse a indossare l’abito religioso nel Terz’Ordine».Il tono dello scritto conserva in molte pagine il carattere della poesia.


Padre Agostino Bartolini raccolta di sé e della sua esperienza spirituale. Si tratta di pensieri, sentimenti, aspirazioni, desideri, ricordi di ciò che è passato per la sua mente e per il suo cuore in alcuni momenti della sua vita.Con molta semplicità, ma anche con profondità rivolge a Dio una continua preghiera per se e per la missione che svolge.


Si tratta di una raccolta di scritti di Padre Agostino Bartolini su Amata Cerretelli. In vari anni Padre Agostino ha consegnato ai Terziari i suoi ricordi di questa sorella che insieme a lui ha dato vita al movimento “La Famiglia” nel 1948. Vari scritti ha preparato durante la sua vita per Amata stessa.Tutto questo è stato raccolto in questo volume. Materiale prezioso per trattare un profilo spirituale di Amata Cerretelli.


Raccolta di riflessioni, divagazioni, inni, canti, preghiere di P. Agostino Bartolini negli anni 1982-1983. È una sorte di “Diario” nel quale P. Agostino annotava il suo pensiero.


Il libro contiene una serie di omelie che P. Agostino Bartolini ha fatto nel 1977. È una prima parte perché raccoglie i mesi gennaio-aprile. Come dice il titolo si tratta di “Conversazioni con l’assemblea” perché questo è il tono che l’autore usa durante la S. Messa.


Il libro contiene una serie di testimonianze, riflessioni e preghiere al Sacro Cuore. Si tratta di una statua attualmente alla cappella dei Santi Martiri a Prato, comunemente detta “Cappella di Amata”.